Caro Volontario,
Contattacise vuoi conoscere meglio l’Associazione KIM, condividerne “stili e valori” e trovare un tuo spazio di impegno, sappi che il punto di partenza è nella tua motivazione, mentre le tappe del tuo nuovo viaggio saranno orientate alla scoperta e all’approfondimento di una relazione in cui si privilegiano ascolto e gratuità e ci si connette fortemente con tematiche sanitarie, pedagogiche e interculturali.
La straordinarietà di questo percorso è che nel tempo sarai tu stesso, insieme ad un’équipe specializzata e pronta a sostenerti, a individuare la tua formazione ricorrente.
Per condividere la nostra causa non servono doti eccezionali! Costruiremo insieme il tuo percorso.
L’Associazione KIM propone ai suoi futuri volontari un primo incontro di avvicinamento e poi un cammino di formazione e aggiornamento costante.
Colloquio con il coordinatore della formazione: un incontro importante per valutare insieme le proprie motivazioni per iniziare il percorso e per capire se questa è la realtà di volontariato che si stava cercando.
Corso base: un primo incontro di 8 ore, coordinato dall’équipe formativa, per entrare in contatto con l’Associazione, conoscerne storia, obiettivi e attività e “respirarne il clima”. Ma anche un momento guidato per confrontarti con le tue motivazioni.
Cammino formativo: un primo incontro di verifica a tre mesi dal corso base e, per chi prosegue, una serie di appuntamenti e di aggiornamento successivi. Aree toccate: Motivazionale, Sanitaria, Pedagogica, Interculturale, Relazionale.
Inserimento: i “nuovi” volontari vengono inseriti, in base all’attività di servizio che hanno scelto, in un determinato gruppo coordinato da un volontario di provata esperienza che abbia deciso di mettersi al servizio dei nuovi arrivati e di monitorare costantemente i bisogni degli ospiti.
Se nella tua vita c’è il desiderio di questa nuova esperienza, scarica e compila il modulo che trovi qui sotto
DIVENTA VOLONTARIOe invialo poi all’indirizzo:
formazione@associazionekim.it